Con il termine CONTROLLI NON DISTRUTTIVI si intende definire l’applicazione in ambito industriale di tecniche non invasive che, usando mezzi di natura prevalentemente fisica, permettono di indagare sulla integrità , compattezza, natura o composizione di materiali senza alterarne o distruggere lo stato
I controlli non distruttivi trovano applicazione nel controllo qualità delle saldature, di materiali fusi, forgiati e nella verifica di integrità di tubazioni, recipienti e attrezzature di impianti in esercizio e/o in costruzione e sono normati da specifiche EN o ASME nel metodo di controllo e nei criteri di accettazione del difetto.
Hai accettato il posizionamento dei cookies sul tuo computer. Questa opzione può essere invertita.